In precedenza, le entrate statali erano di 40.000 euro all’anno. Nel 2025, in soli sei mesi, lo Stato ha già raccolto 227.000 euro. È previsto anche un limite di perdite per i giocatori. Lo scorso anno a San Marino, le normative sui giochi d’azzardo sono state riviste, rappresentando una vera e propria rivoluzione per tutelare i giocatori e garantire maggiori entrate fiscali.
I risultati di questo Decreto sono documentati nella relazione sulla situazione del gioco, trasmessa alla Commissione Finanze. I dati confermano che la direzione intrapresa è corretta; tanto che nel comma di comunicazioni arrivano i complimenti di Emanuele Santi di Rete al Segretario Marco Gatti. Secondo Santi, il Decreto ha regolamentato un settore, quello delle macchinette nei bar, “completamente fuori controllo”, e ha ringraziato il precedente Consiglio di amministrazione dell’Ente Giochi per aver gestito una materia così complessa e delicata.
A differenza del passato, i nuovi apparecchi installati nei locali pubblici prevedono un limite di perdita oraria: non più di 50 euro all’ora, un provvedimento pensato per evitare che i giocatori possano rovinarsi. Inoltre, le nuove regole hanno aumentato significativamente il gettito per lo Stato. Prima del Decreto era prevista una tassa fissa annuale, indifferentemente da giochi e vincite, mentre ora le imposte sono calcolate in percentuale sul totale giocato.
In numeri: nei primi sei mesi del 2024, lo Stato ha raccolto 19.000 euro; nello stesso periodo di quest’anno, la cifra è salita a 227.000. Se il trend continua – afferma Santi – le entrate annue potrebbero raggiungere 440.000 euro, dieci volte di più rispetto a prima. Entro il 30 giugno, sono state autorizzate 50 macchinette, di cui 33 già installate nei locali pubblici. L’Ente Giochi, oltre a rilasciare permessi, è impegnato in campagne di prevenzione.
È importante ricordare che la ludopatia è una problematica sociale e le iniziative sono volte a promuovere il gioco responsabile. “Desideriamo elevare il livello delle nostre campagne, anche con pubblicità sui mezzi pubblici,” annuncia il presidente dell’Ente, Reves Salvatori. Le nuove iniziative partiranno in autunno.
Segui il canale youtube dove potrai trovare tutti i video
<< Marco Gatti YouTube >>